ATCommunication

2 MINUTE READ

Beking 2023, una festa tra amici

Beneficenza, grandi campioni e tanto divertimento per un’altra indimenticabile edizione.

Words by Miriam | Photography by Patrizia | Styling by Beatrice

4 dicembre 2023

A confermare che il tempo passa inesorabile, la terza edizione di Beking si è conclusa domenica. Un evento atteso, ed ora familiare, è arrivato e si è completato in un lampo. Si dice così d’altronde…”il tempo passa velocemente quando ci si diverte.

Ed è così. Beking è sicuramente un impegno professionale che merita – come tutte le attività di cui ci occupiamo – tanta attenzione, tempo e dedizione. Ma è anche un gruppo di amici, un evento energizzante che unisce importanti valori, messaggi forti e tanta, tantissima ‘bella gente’. 

Si direbbe un folto gruppo, se si contano gli oltre 30 atleti – protagonisti indiscussi – circa il doppio degli addetti ai lavori e un cospicuo numero di giornalisti. E poi la gente che ha accolto e applaudito i corridori e i bambini che numerosi hanno raggiunto Speedy sul circuito per passare assieme una giornata divertente e istruttiva. 

I campioni, il sole, la musica sul tracciato, pian piano Port Hercule si anima ed arriva il momento del primo dei tre eventi di questa giornata: la Pro-Am. Amatori, leggende del ciclismo e professionisti si sfidano in una gara a squadre. Vince….il team del tre volte campione del mondo Peter Sagan.  

Speedy nel frattempo attende i bambini sul percorso perché il prossimo momento è tutto per loro. Dopo aver pedalato assieme ai propri genitori e ai migliori corridori del panorama ciclistico moderno – sono pronti per sfidarsi e divertirsi tutti assieme. 

 

E così, scandito dal rumore delle onde e delle note che dettano il ritmo di una giornata festosa, arriva il momento in cui Monaco è protagonista del criterium che – dopo aver incoronato Philippe Gilbert nel 2022 e Primoz Roglic al termine della prima edizione – attende il suo trionfatore. 45 giri, del percorso che comprende tratti del tracciato di F1 percorso al contrario decreteranno il vincitore. Pronti, partenza, via. In un’ora e 20’ la velocità diventa spettacolo. Il pubblico a bordo strada si lascia entusiasmare dall’atmosfera unica delle manifestazioni cittadine, dove la gente e i campioni si incontrano. Peter Sagan non si smentisce e batte Tadej Pogacar sulla linea del traguardo, seguito a breve distanza da Mark Cavendish. 

Premiazioni di rito, foto di gruppo, interessanti aneddoti e le dovute celebrazioni si susseguono sul palco posizionato a ridosso del porto – una cornice senza dubbio unica che rende il tutto ancora più surreale ed emozionante.

I campioni si mescolano poi al pubblico per foto e autografi mentre i bambini continuano a farsi coinvolgere dalle numerose attività organizzate nel villaggio.  

Sono le 17, il circuito pian piano viene sgomberato delle transenne, tutto torna lentamente alla normalità mentre il sole tramonta e una nuova serata si sta preparando. Tutto il gruppo infatti si riunirà per un nuovo momento di condivisione e beneficenza, due dei valori più importanti dell’evento. 

È stato un lampo e nuovamente un’esperienza incredibile vissuta con persone dal forte carisma e spirito intraprendente. Questa terza edizione ci insegna ancora una volta che l’unità porta grandi risultati, specialmente quando viene usato il cuore.